
Startup Marathon 2025: Final Ten e i vincitori
La sesta edizione di Startup Marathon, il contest promosso da Area Science Park, UniCredit Start Lab e Fondazione Comunica, si è conclusa giovedì 20 novembre,

La sesta edizione di Startup Marathon, il contest promosso da Area Science Park, UniCredit Start Lab e Fondazione Comunica, si è conclusa giovedì 20 novembre,

Impianti sportivi – Gestione e Finanziamenti Attuali. Opportunità per Enti Locali e Operatori Sportivi Corso “Pratiche Burocratiche per lo sport” – Evento in presenza Sabato

Si chiude ufficialmente la tredicesima edizione di DIGITALmeet, evento promosso da Fondazione Comunica: il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale. “Confermiamo la missione del Festival:

Sabato 11 ottobre è stato redatto il Manifesto Umbro 2025 (ex Manifesto di Piediluco), un documento che contiene le linee programmatiche per sostenere la trasformazione

“L’Italia corre ancora troppo poco sul fronte dell’alfabetizzazione digitale, sia sul piano dei singoli che su quello delle imprese. Dobbiamo puntare a entrare tra i

Oltre 200 tra volontari, speaker e ambassador per un Festival diffuso unico: tutta l’Italia coinvolta – dal 20 fino al 25 ottobre – attraverso eventi

Fonte: Corriere del Veneto La diffusione delle telecamere e dei dispositivi smart rende le nostre case sempre più connesse e le nostre vite più semplici.

Si avvicina sempre di più la tredicesima edizione del più grande festival su alfabetizzazione digitale ed è tempo di rivelare quali saranno i temi principali

DIGITALmeet vi invita a partecipare a Intelligenza Artificiale e Open Science seminario pubblico nell’ambito del Workshop ‘Deep Learning: Theory, Algorithms, and Implications’. L’evento propone un

Incubatori e acceleratori possono candidare una o due realtà del proprio network fino a settembre. Confermato “Open innovation B2B”, il programma che fa incontrare le

DIGITALmeet inizia a scaldare i motori con 130 eventi in agenda da metà ottobre. Quest’anno, tredicesima edizione, il Comitato Scientifico ha indirizzato il tema dell’anno

Avendo ormai consolidato il fatto che l’Intelligenza Artificiale è entrata a far parte della quotidianità, risulta ora più che mai fondamentale regolarne l’utilizzo in maniera

Save the date “L’innovazione delle startup venete a supporto delle smart strategies regionali”, un’importante occasione di networking e approfondimento sul futuro dell’innovazione imprenditoriale in Veneto,

«Non sarà l’AI a rubarti il lavoro, ma la persona in grado di usarla», afferma Raffaele Gaito, content creator, imprenditore e divulgatore italiano esperto sui

Il 17 febbraio 2025 la Regione del Veneto ha presentato il sesto appuntamento di Dialoghi per l’Innovazione, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari Venezia. L’evento

Lunedì 17 febbraio a Venezia si terrà il sesto appuntamento dei “Dialoghi per l’innovazione”, evento promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari

Al via oggi la seconda edizione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM), istituita con la legge 24 novembre 2023, n.

Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 riporta le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico e del Paese.

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro, proponendo soluzioni innovative che ne semplificano svariate attività. Tuttavia, si sta aprendo un ampio dibattito sui rischi

Articolo di Luca Giuman In un mondo sempre più interconnesso e tecnologicamente avanzato, l’inclusività nella progettazione delle tecnologie è diventata una questione cruciale. Questo potenziometro,