Manifesto di Piediluco 2024

28 Ottobre 2024
IMG_9554-1200x862.jpeg

Sabato 19 ottobre è stato redatto “Il Manifesto di Piediluco” 2024, un documento che contiene le linee programmatiche per sostenere la trasformazione digitale del Paese agendo sulla diffusione delle tecnologie e sullo sviluppo delle competenze digitali per tutte le fasce della popolazione.

Nel Manifesto viene discusso l’impatto dell’Intelligenza Artificiale e della digitalizzazione sulla società, evidenziando che il cambiamento non riguarda solo la comunicazione, ma anche le relazioni e la comprensione del mondo. Sottolinea la necessità di un’educazione diffusa per consentire ai cittadini di affrontare consapevolmente queste trasformazioni. L’AI deve essere utilizzata per affrontare sfide globali come la sostenibilità, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. È necessaria una regolamentazione che promuova una sensibilità critica, soprattutto tra i giovani, e un dialogo globale che garantisca inclusione e rispetto delle diversità. Infine, si evidenzia l’importanza di politiche economiche che favoriscano l’innovazione, tutelando i diritti dei lavoratori e dei consumatori.

Scarica il Manifesto di Piediluco 2024