Il progetto di educazione finanziaria Save4Women vuole facilitare il dialogo e l’incontro tra il mondo bancario e l’universo femminile.
Anche DIGITALmeet promuove e valorizza il talento delle donne, con eventi dedicati alle loro esperienze in ambito lavorativo e di crescita personale: questo progetto intende portare in auge il loro ruolo e valore.
Con la conduzione di Chiara Tagliaferri, tre interviste a Testimonial impegnate nella difesa dei diritti femminili.
AUTONOMIA DELLE DONNE, RELAZIONI DI COPPIA E FINANCIAL EDUCATION
Con Anna Clorinda Ronfani, avvocata penalista, consulente giuridica, vicepresidente dell’associazione Telefono Rosa Piemonte e Arianna Enrichens, avvocata dell’associazione Telefono Rosa Piemonte, esercita la professione nelle materie del diritto civile, di famiglia, antidiscriminatorio e delle pari opportunità; inoltre un contributo di Stefania Remogna Area Manager Retail Torino Provincia Nord di UniCredit.
https://www.youtube.com/watch?v=foVBSjfquOQ
MODELLI FEMMINILI, PREVENZIONE DELLA VIOLENZA ECONOMICA ED EDUCAZIONE FINANZIARIA
Con Elvira Reale, psicologa clinica, esperta di salute delle donne, responsabile del Centro Dafne per le vittime di violenza, Ospedale Cardarelli di Napoli; Consulente della Commissione Femminicidio al Senato. Ha pubblicato numerosi libri per la Franco Angeli tra cui l’ultimo “La violenza invisibile sulle donne”. Dialogherà assieme a Francesca Cavallo, un’autrice bestseller, imprenditrice e attivista. I suoi libri, “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”, “Elfi al quinto piano”, “Il Dottor Li e il Virus con in Testa una Corona”, sono pubblicati in più di 50 lingue e hanno venduto più di 5 milioni di copie. Il contributo di UniCredit è di Anna Maria Pirozzi Area Smart Personal Sud.
https://www.youtube.com/watch?v=ThdpwjdIuVc
IMPRENDITORIA SOCIALE E CULTURALE, NON PROFIT E COMPETENZE FINANZIARIE
Con Maura Gancitano, scrittrice, filosofa e fondatrice di Tlon, scuola di filosofia, casa editrice e libreria teatro. Si occupa di parità di genere, diversità e inclusione, spazi pubblici digitali e comunicazione culturale, e collabora con numerose università e istituzioni. Ha scritto insieme ad Andrea Colamedici diversi libri, tra cui “La Società della Performance” (Edizioni Tlon 2018), “Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire” (HarperCollins 2019) e “Prendila con Filosofia. Manuale di fioritura personale” (HarperCollins 2021) e con lui conduce i podcast Scuola di Filosofie e Audible Club su Audible. Loredana Introini, consulente strategico e per la progettazione nelle organizzazioni non profit, settore in cui opera dal 1999. È componente del comitato scientifico del Centro Studi ed Iniziative Culturali Pio La Torre. E con il contributo di Francesca Cannaò Area Manager Retail Catania di UniCredi.
https://www.youtube.com/watch?v=CyuloRZ7I2w
Irene Facheris, formatrice esperta in gender studies, creator e attivista femminista, ci parla invece di educazione finanziaria e spiega in modo semplice le nozioni del risparmio e dell’investimento.
Educazione Finanziaria al femminile: introduzione
https://www.youtube.com/watch?v=NKFXiADk8xE
Educazione Finanziaria al femminile: gestire strumenti, entrate e uscite
https://www.youtube.com/watch?v=JUDjxM7LqUk
Educazione Finanziaria al femminile: risparmi e investimenti
https://www.youtube.com/watch?v=ZYHPsWFYFok
Educazione Finanziaria al femminile: esempi pratici di investimento con Sara Lombardi, head of Investiment Advisory Management di UniCredit
https://www.youtube.com/watch?v=J709kCtaOck&t=3s
Educazione Finanziaria al femminile: come gestire i rischi finanziari e la previdenza complementare con Paola Bongini, Professoressa di Economia degli Intermediari finanaziari nell?Università di Milano-Bicocca