La comunicazione di emergenza e di protezione civile è la base fondamentale affinché una organizzazione possa svolgere la propria funzione sia nella fase preventiva che operativa. La prevenzione
La comunicazione di emergenza e di protezione civile è la base fondamentale affinché una organizzazione possa svolgere la propria funzione sia nella fase preventiva che operativa.
La prevenzione di un’emergenza si basa sull’efficacia della comunicazione.
E quando un’emergenza è in corso, di qualunque natura essa sia, la comunicazione è il perno del sistema di protezione civile e può essere in grado di mitigare gli effetti di un evento improvviso, anche tramite i social e le piattaforme digitali.
Relatori: Prof. Maurizio Galluzzo, Dott. Aldo Piombino
26 ottobre 2023 14:00
Parco di Villa Strozzi
Via Pisana 77, Firenze
Prof. Maurizio Galluzzo, Dott. Aldo Piombino