Fashion and Artificial Intelligence: a liquefied future?
Dettagli evento
Seminario dedicato al rapporto tra AI e fashion in collaborazione con ARACNE, AI ISIA, e Artificial Intelligence Italia. Il tema della creatività, dell’artificiale, del diritto d’autore, saranno al
Dettagli evento
Seminario dedicato al rapporto tra AI e fashion in collaborazione con ARACNE, AI ISIA, e Artificial Intelligence Italia. Il tema della creatività, dell’artificiale, del diritto d’autore, saranno al centro della discussione con numerosi ospiti e interventi.
Presentazione e saluti:
Rosa Maria Di Giorgi – Presidente ISIA Firenze, Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze e del Politecnico delle Arti e del Design di Firenze
Presentazione Aracne (14:40): Francesco Cerisano, Founder Aracne
AI ISIA – Un laboratorio per immaginare (14:50)
Maurizio Galluzzo (Professore ISIA Firenze)
Serena Bedini (Professoressa ISIA Firenze)
Fondamenti di Intelligenza Artificiale (15:00 minimo 20 minuti)
Piero Poccianti (AIxIA – Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale)
AI generativa, un anno dopo… (15:15)
Piero Poccianti, Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale
Francesco Fumelli, Direttore ISIA Firenze
Maurizio Galluzzo, AI Italia
L’immagine artificiale nella moda: dalla creatività, alla corporate and artists reputation. (visione, mappatura, ontologia) (15:35)
Francesco Cerisano, Founder Aracne)
Il diritto d’autore ai tempi dell’AI (16:05)
Simone Aliprandi, Professore ISIA Firenze
Estetica dell’AI e immagine reale del fashion (16:25)
Francesco D’Isa, Artista e Filosofo
Dalla teoria alla prassi (16:30)
Veronica Bogao, Professoressa ISIA Firenze
Ora
24 ottobre 2024 14:30 - 17:00
Luogo
Sala Conferenze, Spazio espositivo “Carlo Azeglio Ciampi” del Consiglio Regionale della Toscana
Via de' Pucci, 16, 50122 Firenze FI