AI e parità di genere: combattere i pregiudizi nei testi generati dalle macchine

25ott12:1513:1512:15 - 13:15 AI e parità di genere: combattere i pregiudizi nei testi generati dalle macchineSala Rossini, Caffè Pedrocchi, Via VIII Febbraio, 15, 35122 Padova

Dettagli evento

I modelli di Intelligenza Artificiale si sono spesso dimostrati poco equilibrati e inclusivi rispetto alle differenze di genere, di etnia e di sviluppo personale e sociale, con il rischio di ingenerare e alimentare pregiudizi e valutazioni scorrette per vaste aree di utenza.

Quale ruolo stanno avendo, e sempre più avranno, i  modelli generativi del linguaggio come GPT, Claude o Gemini, nella promozione di un linguaggio rispettoso verso le diversità di genere?
Silvana Badaloni e Antonio Rodà, docenti del corso Saperi di genere ed etica nell’Intelligenza Artificiale presso l’Università di Padova, ne parleranno con due esperti di linguaggio:
Bernardo Magnini – Center for Augmented Intelligence della Fondazione Bruno Kessler – FBK
Stefania Cavagnoli – Professoressa Ordinaria di linguistica applicata e glottodidattica, Vicecoordinatrice centro di ricerca Grammatica e sessismo Università Tor Vergata Roma

Ora

25 ottobre 2024 12:15 - 13:15

Luogo

Sala Rossini, Caffè Pedrocchi

Via VIII Febbraio, 15, 35122 Padova

Other Events

Get Directions

Relatori

Ailvia Badaloni, Antonio Rodà, Bernardo Magnini, Stefania Cavagnoli

Biglietti Evento in Presenza

Iscriviti per partecipare