Costruire la SmartCity: necessità e approcci per l'innovazione nelle infrastrutture critiche della città futura
Dettagli evento
Cosa si intende esattamente per Smart City? Non ci può essere Smart City senza Smart Building. In estrema sintesi, una città è intelligente (smart) quando è capace di adattare sé
Dettagli evento
Cosa si intende esattamente per Smart City? Non ci può essere Smart City senza Smart Building. In estrema sintesi, una città è intelligente (smart) quando è capace di adattare sé stessa ai bisogni della propria popolazione, promuovendo al contempo uno sviluppo sostenibile. La Smart City è quindi un contenitore di
innovazioni tecnologiche che, influendo sui diversi ambiti che compongono la città (dall’edificio alle infrastrutture critiche, dalla strada fino alla persona), ci porta a perseguire il miglioramento della qualità della vita.
“Costruire la Smart City: necessità e approcci per l’innovazione nelle infrastrutture della città futura”: questo è il titolo dell’evento che Ethos Media Group con Fondazione Ingegneri
Padova porta in tour tra settembre e novembre, nel quadro dell’edizione 2024 di DIGITALmeet, incontri di approfondimento legati al mondo del digitale, delle tecnologie innovative, dell’ICT e del
web, promossi da Fondazione Comunica. In ognuna delle tre tappe toccate dal tour, saranno coinvolti i principali attori della trasformazione delle nostre realtà urbane in Smart City, trasformazione complessa, ma possibile a condizione di un approccio nuovo e integrato tra le diverse competenze in campo. Verranno approfonditi i concetti chiave per la realizzazione della Smart City: innovazione e BIM – transizione digitale – tecnologie innovative e abilitanti – impatto privacy – competenze e risorse
Intervengono:
Gianni Potti, Presidente Fondazione Comunica e Founder DIGITALmeet
Andrea Sandrolini, CEO Ethos Media Group, presidente del comitato Scientifico di secsolutionforum
Marco Ghirardelli, Dottorando di ricerca sui temi della Smart City presso Università di Padova, Head project manager Unismart
Marco Soffientini, Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove tecnologie e docente Ethos Academy
Enzo Assente, Manager Tecnofire Detection
Massimo Guerrieri, Sales Area Manager – Electronic Division – CBC Europe
Sergio Giacoma Rosa, Responsabile centrale operativa Eurocontrol
Modera: Alessandro Bove, Presidente Fondazione Ingegneri Padova e ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica, Università di Padova
PROGRAMMA:
Andrea Sandrolini – La digitalizzazione come elemento trainante alla nuova frontiera della Città Smart
Gianni Potti – L’innovazione tecnologica e digitale abbraccia la Smart City
Marco Soffientini – Il ruolo della Data Protection Impact Assessment (DPIA) nella implementazione di un sistema di videosorveglianza, progettare by design e by default
Marco Ghirardelli – La Smart City come strumento di sostenibilità
Enzo Assente – Applicazione: progettazione tecnologica antincendio nei diversi ambiti
Massimo Guerrieri – Smart City e Videosorveglianza Urbana Integrata: un bene pubblico da preservare tra intelligenza artificiale, digitalizzazione e sicurezza informatica
Sergio Giacoma Rosa – Il ruolo della centrale operativa di telesorveglianza in ambito Smart City
Ora
14 novembre 2024 9:00 - 12:30
Organizzatore
Relatori
Gianni Potti, Andrea Sandrolini, Marco Ghirardelli, Marco Soffientini, Enzo Assente, Massimo Guerrieri, Sergio Giacoma Rosa, Alessandro Bove