• DIGITALmeet è un progetto promosso da Fondazione Comunica e Icenter TAG Padova

  • Blog


    No more posts
    NEWS-NOIRESTIAMOACASA.png

    13 Marzo 2020

    In queste settimane di quarantena, in cui è fondamentale seguire le disposizioni governative, tutto lo staff di DIGITALmeet #restaacasa ma… vuole tenervi compagnia!
    Per questo motivo ogni venerdì e mercoledì condivideremo con voi nei nostri canali social un contenuto raccolto nelle edizioni passate di DIGITALmeet: lectio magistralis, interviste, spot, film e molto altro.

    Vogliamo sentirti tutti virtualmente vicini, in attesa che il ritorno alla normalità ci porti a organizzare un’ottava edizioni ricca di nuovi contenuti..#DM20 dal 20 al 24 ottobre.

    Ecco le nostre proposte (in aggiornamento!)

    13.03 – Lectio Magistralis Federico Faggin – #DM17

    18.03 – Lectio Magistralis David Orban – #DM18

    20.03 – Arrivano i ragazzi del Liceo Bruni – #DM17-18

    25.03 – Italy-China Tech Forum – #DM19

    27.03 – DigitaLife – #DM19


    64855.jpg

    11 Marzo 2020

    Durante la scorsa edizione di DIGITALmeet, InfoCamere ha realizzato 3 webinar per presentare le operazioni che si possono svolgere online, favorendo un accesso facile, sicuro e veloce ai dati ufficiali sulla loro azienda sempre e ovunque.

    In occasione della presentazione dei webinar, Paolo Ghezzi, Direttore Generale di InfoCamere, ha ricordato che “con impresa.italia.it, il cassetto digitale dell’imprenditore, le Camere di Commercio e InfoCamere hanno portato direttamente sullo smartphone dell’imprenditore, in modo gratuito, tutti i documenti ufficiali della sua impresa. Oggi oltre 420.000 imprenditori hanno la possibilità di gestire digitalmente in prima persona la propria creatura, per farla crescere nell’economia 4.0. Il cassetto digitale dell’imprenditore è una di quelle piccole rivoluzioni che hanno la capacità di ricostruire la fiducia verso la pubblica amministrazione, avvicinando gli imprenditori alla cittadinanza digitale e spingendoli ad utilizzare strumenti e tecnologie che possono renderli più competitivi“.

    1) Servizi digitali per le imprese e Identità digitale – SPID

    • I principi dei Servizi Digitali: mobile first – digital frist – security and privacy
    • Identità digitale SPID
    • SPID e i sistemi di autenticazione a valore legale per servizi PA
    • SPID usabilità e sicurezza
    • SPID in pratica
    • Il ruolo delle Camere di Commercio nel processo di diffusione delle Identità digitali

     

    2) Il cassetto digitale dell’imprenditore – impresa.italia.it

    • Il punto unico d’accesso in mobilità alle informazioni della tua impresa
    • accesso sicuro e veloce con l’identità digitale
    • informazioni e documenti ufficiali, aggiornati in tempo reale
    • l’azienda sotto controllo: pratiche registro imprese
    • Fascicolo informatico di impresa
    • Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP)
    • Fatture elettroniche
    • Casi d’uso reali

    3) DigitalDNA: l’identità digitale wireless per la tua impresa

    • il DNA digitale dell’impresa in un dispositivo wireles: DigitalDNA
    • identità digitale e servizi in un unico device e un unica APP
    • Dispositivo di ultima generazione per la firma digitale l’autenticazione con certificato CNS e/o SPID livelli 2 e 3
    • esperienza utente semplice intuitiva, in totale sicurezza
    • l’impresa sotto controllo anche in mobilità da smartphone e tablet
    • Casi d’uso