• DIGITALmeet è un progetto promosso da Fondazione Comunica e Icenter TAG Padova

  • 100 cose in cui il digitale ci ha migliorato la vita. Trasformazione digitale, Lavori ibridi, Società


    Informazioni sull’evento

    La digitalizzazione sta trasformando il lavoro e molti altri aspetti della vita di tutta la cittadinanza.

    Dal lavoro alla vita familiare, dalle relazioni sociali al rapporto con la pubblica amministrazione. Non c’è aspetto della nostra esperienza quotidiana che non sia stato modificato dalle tecnologie digitali.

    Le «100 Cose in cui il digitale ci ha migliorato la vita» ci danno uno spaccato illuminante sui cambiamenti che stiamo vivendo e che vivremo nei prossimi anni.

    La loro elencazione metterà in evidenza la necessità di dotare tutti e tutte delle competenze digitali di base e di un buon livello di competenze sociali e relazionali.

    Si apre una nuova stagione per la formazione di chi lavora e, più in generale, di tutta la cittadinanza. Quali sono le politiche della Regione Veneto su questo fronte? Quali sono le esperienze a cui ispirarsi?

    Programma

    Saluti Introduttivi

    Giuseppe Caldiera, Direttore Generale presso CUOA Business School

    Gianni Potti, Presidente Fondazione Comunica e Founder DIGITALmeet

    Luca Giuman, Componente Comitato Scientifico DIGITALmeet

    Relazione introduttiva

    “100 cose in cui il digitale ci ha cambiato la vita”

    Paolo Gubitta, Direttore scientifico Osservatorio Professioni Digitali, Università di Padova

    Ne discutono

    Santo Romano, Direttore Area Capitale Umano Cultura e Programmazione europea – Regione del Veneto

    Andrea Pellizzari, Consigliere Delegato Acque del Chiampo SpA

    Conclusioni

    Elena Donazzan, Assessore all’istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità – Regione del Veneto


    Locandina


    17:30

    31 ottobre 2019

    Sala Auditorium – Villa Valmarana Morosini, Via G. Marconi – Altavilla Vicentina (VI)

    Condividi