Manifesto Umbro 2025

Sabato 11 ottobre è stato redatto il Manifesto Umbro 2025 (ex Manifesto di Piediluco), un documento che contiene le linee programmatiche per sostenere la trasformazione digitale del Paese agendo sulla diffusione delle tecnologie e sullo sviluppo delle competenze digitali per tutte le fasce della popolazione.
Il manifesto affronta i temi dell’economia della conoscenza e l’intelligenza artificiale e intende riflettere sul profondo impatto che l’AI sta avendo — e avrà sempre di più — sul lavoro, sull’educazione e sulla società.
Lo scopo è promuovere un approccio consapevole, etico e competente a questa trasformazione, evitando che essa sia subita passivamente dai cittadini o imposta da pochi grandi attori tecnologici.
Il manifesto propone una visione integrata e umanistica dell’intelligenza artificiale, dove:
-
la tecnologia è uno strumento di crescita collettiva e non di dominio;
-
la conoscenza e le competenze diventano bene comune;
-
la formazione permanente è la chiave per affrontare un cambiamento epocale con lucidità, libertà e responsabilità.