Videosorveglianza e Privacy: approccio pratico tra normativa, impatto privacy, AI e cybersecurity
Dettagli evento
Agli sviluppi tecnologici non sfugge la videosorveglianza, che vede crescere algoritmi di intelligenza artificiale sempre più complessi e invasivi della privacy. La città intelligente è sempre più un sistema cyberfisico
Dettagli evento
Agli sviluppi tecnologici non sfugge la videosorveglianza, che vede crescere algoritmi di intelligenza artificiale sempre più complessi e invasivi della privacy.
La città intelligente è sempre più un sistema cyberfisico dove cresce l’integrazione con sistemi avanzati di videosorveglianza, come quelli basati sulla videoanalisi, principalmente per finalità di sicurezza urbana, ma anche di monitoraggio del traffico veicolare e persino sorveglianza rifiuti.
ll convegno, dal taglio narrativo dinamico e stimolante, si propone di far acquisire ai partecipanti un inquadramento che spazia tra disciplina di protezione dei dati, DPIA, innovazione tecnologica, complessità normative, applicative. Tutti elementi indispensabili per una moderna progettazione integrata che valorizzi l’impiego delle migliori tecnologie al servizio della smart city.
PROGRAMMA:
9.30: saluti delle autorirà
9.55: Inizio lavori, moderazione e conduzione: Claudio Delpero, Comandante Polizia Locale di Meda
Introduzione al tema: Andrea Sandrolini, CEO di Ethos Media Group e Presidente Comitato Scientifico di secsolutionforum
10.00: Marco Soffientini, Avvocato esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie, docente di Ethos Academy – Impatto privacy dei sistemi di videosorveglianza e altri
strumenti video al servizio della sicurezza urbana
Andrea Paro, Esperto di Sistemistica, Networking, Security IT e Consulenza in materia di sicurezza dei dati, con particolare riguardo alle tematiche Privacy – La Valutazione del rischio all’interno della Data Protection Impact Assessment
Claudio Sasso, CEO di Suardi Sorveglianza Intelligente: Il Dipartimento di Polizia di Gardone Val Trompia Riduce l’80% della Criminalità al Parco Mella con le Telecamere Multi-Sensore i-PRO
Massimo Grassi, Sales Engineer di iPRO – Protezione dei Dati e Privacy nella Videosorveglianza di un Palazzo Governativi: Strategie e Soluzioni Avanzate
11.15: coffee break
11.30: Marco Soffientini, Avvocato esperto di Privacy e Diritto delle Nuove Tecnologie, docente di Ethos Academy – Smart city e intelligenza artificiale: progettare un sistema di
videosorveglianza by design e by default
Andrea Paro, Esperto di Sistemistica, Networking, Security IT e Consulenza in materia di sicurezza dei dati, con particolare riguardo alle tematiche Privacy – La DPIA – Data Protection Impact Assessment: come muoversi
Claudio Sasso, CEO di Suardi – Smart City e Videosorveglianza Urbana: Il Futuro della Sicurezza nei Comuni di Media e Piccola Dimensione
Massimo Grassi, Sales Engineer di iPRO – Intelligenza Artificiale e Privacy: soluzione di videosorveglianza avanzata per proteggere un grande evento pubblico
12.30: Domande dal pubblico e chiusura lavori
Ora
17 dicembre 2024 9:30 - 13:00